> LINK DELL’EVENTO COMPLETO IN STREAMING (coming soon…)
Comunicato stampa
FREE FREE PALESTINE
Teatro, musica e poesia per una Palestina libera (III Edizione)
Teatro Carcano, Milano
Venerdì 10 ottobre 2025, ore 20.30
Serata a sostegno della cultura e del popolo palestinese, a cura di Viva Viva Palestina
in collaborazione con Defence for Children International Italia
con il supporto di Nazra Palestine Short Film Festival
Con la partecipazione di: Alessandra Ravizza, Mirna Kassis, Eugenia Amisano, Lara Nassar, Alberto Astorri, Valentina Banci, Anna Della Rosa, Marianna Folli, Federica Fracassi, Tindaro Granata, Rossana Mola, Moni Ovadia e Mario Arcari, Rita Pelusio, Renato Sarti, Elena Russo Arman e Alessandra Novaga, Giorgia Senesi, Fausto Paravidino, Beppe Casales, Collettivo Tu Kùur, Banda Fonc, Alberto Turra e Sarah Stride, Raffaele Kohler, Camilla Barbarito e Fabio Marconi, Modou Gueye, Andrea Megliola, Sandro Joyeux, Ahmed Eid e Carlo Fava.
“Hanno diritto su questa terra alla vita:
il dubbio di aprile,
il profumo del pane nell’alba, (…)”
Mahmoud Darwish
Free Free Palestine giunge alla sua terza edizione con la partecipazione di numerosi artisti, attori, musicisti e cantanti che saliranno sul palco del Teatro Carcano di Milano per dimostrare la loro vicinanza al popolo palestinese e chiedere pace, giustizia e libertà: un incontro tra diversi linguaggi artistici nel nome di una cultura da conoscere e difendere.
In un momento particolarmente buio della nostra storia, dopo due anni di genocidio a Gaza, inflitto con atroce e incontrollata barbarie, è più che urgente unirci intorno alle parole dei poeti palestinesi che hanno fatto della loro arte e della loro letteratura un mezzo di lotta, di memoria storica e di libera espressione, per dare voce a una storia negata, per esprimere la nostra solidarietà al popolo palestinese e la nostra ferma condanna della pulizia etnica di Gaza e di tutta la Palestina.
L’evento è ideato e diretto da Viva Viva Palestina -Artists for justice, peace and freedom, una rete di artisti nata a Genova nel novembre 2023 per esprimere supporto e solidarietà al popolo palestinese e che ha come finalità la diffusione e la divulgazione della cultura e dell’arte della Palestina.
Attori, cantanti, musicisti di rilevanza nazionale che si sono distinti per il loro percorso artistico, l’impegno e lo spessore umano, si esibiranno dando voce ad autori come Mahmud Darwish, Fadwa Tuqan, Samih al-Qasim, Refaat Alareer, Fatena al-Ghorra.
Ne citiamo solo alcuni: Moni Ovadia, Anna Della Rosa, Federica Fracassi, Renato Sarti, Fausto Paravidino, Tindaro Granata e tra i musicisti Banda Fonc, Alberto Turra e Sarah Stride, Raffaele Kohler, Camilla Barbarito e Fabio Marconi, Modou Gueye, Sandro Joyeux e Ahmed Eid.
I proventi della serata, organizzata in collaborazione con Defence for Children International Italia, saranno interamente devoluti a scopo benefico. “L’arte e la musica esprimono la profonda vicinanza al popolo palestinese, in particolare ai bambini e alle bambine brutalizzati dalla violenza di Israele, ma sono anche il modo per ispirare, sollecitare e sostenere tutte le voci che si alzano per la riaffermazione del diritto e per ribadire la nostra umanità” spiega Pippo Costella, direttore di Defence for Children.
Il ricavato della biglietteria verrà destinato a organizzazioni che operano in Palestina in ambito medico, sanitario e artistico e più in particolare: MAP – Medical Aid for Palestinians (Assistenza medica per i palestinesi), Gazzella Onlus e Palestine Music Space (progetto socio-culturale con sede a Ramallah, in Cisgiordania).
Sul sito ufficiale di Viva Viva Palestina | Artists for justice, peace and freedom, sarà possibile scorrere l’intera lista degli artisti ospiti e tutte le informazioni dettagliate dell’evento a questo link: https://vivavivapalestina.it/ffp-2025-milano/
Per l’acquisto dei biglietti è disponibile il link della biglietteria del Teatro Carcano:
La serata verrà trasmessa in streaming sull’homepage del Fatto Quotidiano oltre che sui canali Youtube di Defence for Children Italia e la pagina FB di Viva Viva Palestina.
Per contributi e donazioni ai progetti di sostegno di “Viva Viva Palestina” ecco i dati del conto dedicato, predisposto in collaborazione con Defence for Children International Italia (*):
Codice Iban: IT64 W030 6909 6061 0000 0407 203 (Banca Intesa San Paolo)
Il conto è intestato a: DEFENCE FOR CHILDREN ITALIA
Causale: Erogazione liberale Palestina
(*) Defence for Children International Italia
Defence for Children International nasce nel 1979 a Ginevra per assistere lo sviluppo della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La sede italiana si trova a Genova in Piazza Don Andrea Gallo e agisce sia in forma autonoma, sia cooperando con altre associazioni, movimenti e istituzioni nazionali e internazionali. L’organizzazione opera per la protezionedelle più giovani generazioni riconoscendo bambine, bambini e adolescenti come persone titolari di diritti e risorse attive nella vita familiare, sociale, culturale, politica e civile. Defence for Children è un’organizzazione costituita in Italia, in Palestina e in altri 30 paesi nel mondo.
Info: www.defenceforchildren.it
Per interviste telefoniche o maggiori informazioni:
VIVA VIVA PALESTINA
Alessandra Ravizza
madameravizza@gmail.com 334.3464976
Eva Cambiale
evacambiale@gmail.com 349.2216599
DEFENCE FOR CHILDREN ITALIA
Pippo Costella
costella@mac.com 347.8798453
Seguiteci sulle nostre pagine social e sul nostro sito:
Pagina Instagram VVP
Pagina Facebook VVP
Sito web VVP
Ringraziamo di cuore il Teatro Carcano di Milano per il fondamentale supporto a questo evento.
> LINK ACQUISTO BIGLIETTI ONLINE QUI
> ORARI BIGLIETTERIA TEATRO CARCANO:
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 13:00 alle ore 18:30
Sabato: dalle ore 11:00 alle ore 18:30
Domenica: chiuso
Attenzione: La biglietteria è aperta a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.