“Brucia anche l’umanità. Racconti da Gaza.”
Testimonianze e prospettive
Martedì 2 Settembre 2025, h 18:00
Giardini Luzzati, spazio archeologico
all’interno di “Charlas” a cura di Amina Gaia Abdelouahab
Evento organizzato da:
Giardini Luzzati – Spazio Comune
Viva Viva Palestina & Defence for Children Italia
Info Evento qui:
https://www.facebook.com/GiardiniLuzzati
PROGRAMMA
Ore 18:00:
Apertura di
Viva Viva Palestina / Artists for Justice, Peace and Freedom, Rete di artisti genovesi
Intervento musicale
Ore 18:15:
Presentazione serata e relatori
Incontro e dibattito con
Martina Marchio, coordinatrice medica di Medici Senza Frontiere
e autrice del libro “Brucia anhe l’umanità. Racconti da Gaza”
Eliana Riva, giornalista de “Il Manifesto” e caporedattrice di “Pagina Esteri”
All’interno del dibattito, letture di estratti dal libro di M. Marchiò a cura di VVP
Ore 20:00:
Chiusura di
Viva Viva Palestina / Artists for Justice, Peace and Freedom, Rete di artisti genovesi
Intervento musicale
A seguire:
Aperitivo palestinese a cura del gruppo di donne di Gaza
residenti a Genova dal febbraio 2024, arrivate attraverso i corridoi umanitari per curare i propri figli all’Ospedale pediatrico Gaslini.
Durante l’evento sarà presente il banchetto per l’acquisto del libro di Martina Marchiò.
Saranno presenti anche i banchetti di Medici senza Frontiere e Viva Viva Palestina, con materiale informativo e vendita di gadgets a sostegno della Palestina.
A SEGUIRE:
Aperitivo palestinese a cura del gruppo di donne di Gaza
residenti a Genova dal febbraio 2024, arrivate attraverso i corridoi umanitari per curare i propri figli all’Ospedale pediatrico Gaslini.
Durante l’evento sarà presente il banchetto per l’acquisto del libro di Martina Marchiò “Brucia anche l’umanità. Racconti da Gaza”.
Saranno presenti anche i banchetti di Medici senza Frontiere e Viva Viva Palestina, con materiale informativo e vendita di gadgets a sostegno della Palestina.
Nell’aprile del 2024 – dopo l’attacco del 7 ottobre 2023 ordito principalmente da Hamas e la reazione armata israeliana – l’autrice di questo libro arriva con Medici Senza Frontiere a Gaza, una terra dilaniata dalla guerra da ormai sei mesi. Un luogo in cui il rumore costante delle esplosioni si fonde con quello delle urla e le pareti che tremano ricordano che non esiste più un posto sicuro dove trovare riparo.
Una storia vera e cruda che ha il sapore della lotta, della sopravvivenza e del coraggio di chi sceglie di essere in prima linea. Uno sguardo reale su uno spaccato di mondo tanto discusso e dibattuto, che prende vita grazie al racconto quotidiano e alle storie di chi, nonostante abbia perso tutto, continua a lottare. Un ascensore emozionale che conduce il lettore in mezzo al conflitto, smuovendo la sua coscienza, ricordandogli l’importanza di alzare la voce, perché qualche volta raccontare e sapere può salvare delle vite.
“La testimonianza di Martina Marchiò in questo libro ha un significato profondo. Perché racconta la storia di una donna che prima ancora di ribellarsi al silenzio ha rischiato la propria vita in una terra dove l’esercito israeliano prende di mira e uccide anche gli operatori umanitari”. (Pablo Trincia)