Free Free Palestine
(IV Edizione)
Lun 1 Dicembre 2025 h. 20:30
Teatro Gustavo Modena, Genova
SERATA/EVENTO
Musica, teatro, danza e poesia per una Palestina libera
LINK ALL’EVENTO INTEGRALE IN STREAMING:
(coming soon…)
FREE FREE PALESTINE (IV Ed.)
Musica, teatro, danza e poesia per una Palestina libera
lunedì 1 dicembre 2025 h. 20:30
Teatro Gustavo Modena, Genova
Con la partecipazione di: Eugenia Amisano, Elena Arvigo, Fiammetta Bellone, Stefano Bergamaschi, Eva Cambiale, Emanuele Claris, Mohammad Deeb, Mario De Simoni, Ugo Dighero, Elena Dragonetti, Ragaa Eldin, Giulio Gaietto, Giulio Gianì, Giua, Gnu Quartet, Mirna Kassis, Lucy Ladikoff, Walter Leonardi, Paolo Li Volsi, Adriano Lucania, Max Manfredi, Olmo Manzano, Pietro Martinelli, Mario Martini, Beniamino Marcone, Marco Matta, Valentina Messa, Andrea Megliola, Barbara Moselli, Alice Nappi, Lara Nassar, Tamer Nassar, Cristina Nico, Carlo Orlando, Folco Orselli, Deniz Ozdogan, Nicola Pannelli, Cristina Pasino, Alessia Pellegrino, Pia Perez, Petit Solo Diabaté, Mario Principato, Alessandra Ravizza, Matteo Rebora, Mariella Speranza, Francesca Spezzani, Aleph Viola, Fadi Waked, Allievi Scuola Teatro NAzionale di Genova (Diego Cerami, Lorenzo Corsi, Gaia De Giorgi, Michael Gift David, Luciana Eni, Iacopo Ferro, Chiara Gallo, Marta Garofano, Simone Huber, Matteo Ippolito, Marta Parpinel, Nicolò Pinna, Giulia Poloniato), Saleh Zaghloul.
Una serata/evento a scopo benefico, organizzata in collaborazione con il Teatro Gustavo Modena di Genova e Defence For Children International Italia,
con il contributo di Agorà Cooperativa Sociale e Zi.el. Service di Ziello Francesco. Il ricavato dei biglietti e delle donazioni verrà devoluto a progetti e realtà che operano in Palestina:
Gazzella onlus
CSSL (Cooperative Society of Saving and Lending)
Laween (realtà palestinese che unisce diverse pratiche artistiche per esplorare nuove modalità di espressione collettiva e reimmaginare tematiche di solidarietà e libertà).
Ringraziamo di cuore il Teatro Nazionale di Genova e tutti gli artisti per il loro supporto a questo evento. Più di cinquanta artisti, italiani e internazionali, si esibiranno per sostenere il popolo palestinese, per diffondere e mantenere viva la sua ricca e preziosa cultura attraverso la musica, il teatro e la poesia.
Ecco qui sotto i nomi dei nostri splendidi artisti!
Gli artisti
INFO TICKETS / COME ARRIVARE
Biglietti
Ingresso 15 euro / Ridotto (under 24) 10 euro
Durante la serata sarà possibile effettuare donazioni e acquistare gadgets a sostegno dei progetti di Viva Viva Palestina e delle associazioni selezionate che operano a Gaza e Cisgiordania.
Orari biglietteria del Teatro Gustavo Modena
da martedì a sabato ore 15.00 – 19.30
Attenzione: La biglietteria rimarrà aperta fino alle 21:00 la sera dello spettacolo
Prenotazioni telefoniche
010 5342 720
attiva da martedì a sabato ore 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18 :00
Per arrivare al Teatro Gustavo Modena
In auto
Uscita Genova Ovest seguire indicazioni per Fiumara e Teatro Gustavo Modena (circa 3 minuti)
In treno
Si consiglia la Stazione di Genova Sampierdarena, a piedi 200 m direzione levante
In autobus
da levante: Bus n° 1, 7, 20 (transito via Buranello; 2a fermata); 18, 18/, 3, 3/ (transito via Cantore; fermata di piazza Montano o precedente)
da ponente: 1, 7, 8 (1a fermata di via Cantore), 3 (2a fermata di via Sampierdarena)
Parcheggi
Possibilità di parcheggio (gratuito dopo le ore 20) nelle vie vicine al teatro, via Sampierdarena, via Buranello, via Cantore e relative traverse
A teatro a Sampierdarena con la navetta
Per gli spettacoli che si svolgono al Teatro Gustavo Modena e alla Sala Mercato il mercoledì sera è disponibile una navetta andata e ritorno dal Teatro Ivo Chiesa.
Prenotala presso le nostre biglietterie o al numero 010 5342 400 (attivo dal martedì al sabato ore 10-13 e 15-18). Il servizio è gratuito grazie al sostegno di A.Se.F.





















































