Rete a sostegno del popolo palestinese

VIVA VIVA PALESTINA

Artists for justice, peace and freedom

GENOVA, ITALIA

“FREE FREE PALESTINE” (IV Ed.)
Musica, teatro, poesia e danza
per una Palestina libera
Teatro G. Modena, Genova
Lunedì 01 Dicembre 2025, h 20.30

LASCIA LA TUA FIRMA QUI
INVIANDOCI UNA MAIL

con nome/cognome e qualifica (attore/attrice, regista, tecnico, etc) in modo da essere inserito nell’elenco dei firmatari della campagna

Collabora con noi

Questo è un appello!

Viva Viva Palestina è una rete di artisti che nasce a Genova nel novembre 2023 in supporto del popolo palestinese e che ha come finalità la diffusione e la divulgazione della cultura e dell’arte della Palestina, profondamente impregnate della storia e della lotta di liberazione dall’occupazione israeliana, perpetuata da ottant’anni dal suo popolo. Il gruppo fondatore, composto da donne artiste (cantanti, attrici e una grafica) organizza eventi di spettacolo dal vivo, reading musicali, concerti, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, tutti incentrati sulla ricchissima produzione poetica e letteraria palestinese contemporanea e del secolo scorso. Crediamo fermamente che dare voce alla cultura e all’arte palestinese sia un atto necessario per sostenere la lotta di liberazione della Palestina, terra derubata della sua identità e del suo diritto all’esistenza, e lo facciamo con le nostre professioni e ciò che più amiamo: il canto, il teatro, la danza e la poesia.

Tutti gli eventi sono finalizzati a raccolte fondi che vengono destinate a organizzazioni che operano in Palestina in supporto della popolazione in ambito medico, sanitario (fra quelle che abbiamo sostenuto: MAP – Medical Aid for Palestinians,  Gazzella Onlus, Emergenza Gaza) e al sostegno delle famiglie di Gaza arrivate a Genova nel febbraio 2024 per curare i propri figli al Gaslini, per cui abbiamo acquistato abbonamenti ai mezzi pubblici, medicine, pannolini, cibo e beni di prima necessità, etc.
Per i nuclei familiari di Gaza organizziamo inoltre momenti di convivialità in cui le famiglie possano trascorrere delle giornate insieme; ci siamo resi disponibili ad accompagnarli alle visite mediche e cerchiamo di rispondere a tutte le loro esigenze lanciando richieste in rete. Abbiamo bisogno di supporto e di aiuto per non lasciare sole queste persone. Il loro destino è ignoto, vivono ogni giorno nell’angoscia di perdere tutta la famiglia che ancora si trova a Gaza, alcune donne sono arrivate da sole con i bambini, senza i mariti perché vittime del genocidio, o perché feriti e impossibilitati a muoversi. Sono donne e uomini animati da una immensa dignità, capaci di reagire con spirito resistente alla loro quotidiana e immane tragedia. Sono nati rapporti umani di incredibile valore tra di noi e confidiamo che un giorno queste persone possano tornare nella propria terra e ricongiungersi con i propri cari, loro più grande desiderio. Ma la situazione in questo momento è tragica e sarà difficile che questo accada in tempi brevi.
Per questo abbiamo bisogno di voi!

“Con un’idea chiara e comune relativa alla giustizia, alla pace e alla libertà Defence for Children International sostiene l’iniziativa Viva Viva Palestina perché l’arte e la cultura devono sempre accompagnare e orientare la difesa e la promozione dei diritti umani. Vicini al popolo palestinese e alle sue più giovani generazioni, senza esitazioni o dubbi, supportiamo con entusiasmo e convinzione gli artisti che mettono a disposizione la loro preziosa e delicata presenza.”

Info: Defence for Children International Italia

$

www.vivavivapalestina.it

Per contributi e donazioni ai progetti di sostegno di “Viva Viva Palestina” ecco i dati del conto dedicato, predisposto in collaborazione con Defence for Children International Italia:

  • Codice Iban: IT64 W030 6909 6061 0000 0407 203
    (Banca Intesa San Paolo)
  • Il conto è intestato a: DEFENCE FOR CHILDREN ITALIA
  • Causale: Erogazione liberale Palestina

EVENTI VIVA VIVA PALESTINA

Free Free Palestine 2025

Genova, 1 dicembre al Teatro G. Modena (IV Ed.)
Musica, teatro, poesia e danza per una Palestina libera

FREE FREE PALESTINE (IV Ed.)
Musica, teatro, danza e poesia per una Palestina libera
lunedì 1 dicembre 2025 h. 20:30
Teatro Gustavo Modena, Genova

Con la partecipazione di: Eugenia Amisano, Elena Arvigo, Fiammetta Bellone, Stefano Bergamaschi, Eva Cambiale, Emanuele Claris, Mohammad Deeb, Mario De Simoni, Ugo Dighero, Elena Dragonetti, Ragaa Eldin, Giulio Gaietto, Giulio Gianì, Giua, Gnu Quartet, Mirna Kassis, Lucy Ladikoff, Walter Leonardi, Paolo Li Volsi, Adriano Lucania, Max Manfredi, Olmo Manzano, Pietro Martinelli, Mario Martini, Beniamino Marcone, Marco Matta, Valentina Messa, Andrea Megliola, Barbara Moselli, Alice Nappi, Lara Nassar, Tamer Nassar, Cristina Nico, Carlo Orlando, Folco Orselli, Deniz Ozdogan, Nicola Pannelli, Cristina Pasino, Alessia Pellegrino, Pia Perez, Petit Solo Diabaté, Mario Principato, Alessandra Ravizza, Matteo Rebora, Mariella Speranza, Francesca Spezzani, Aleph Viola, Fadi Waked, Allievi Scuola Teatro NAzionale di Genova (Diego Cerami, Lorenzo Corsi, Gaia De Giorgi, Michael Gift David, Luciana Eni, Iacopo Ferro, Chiara Gallo, Marta Garofano, Simone Huber, Matteo Ippolito, Marta Parpinel, Nicolò Pinna, Giulia Poloniato), Saleh Zaghloul.

Una serata/evento a scopo benefico, organizzata in collaborazione con il Teatro Gustavo Modena di Genova e Defence For Children International Italia,
con il contributo di Agorà Cooperativa Sociale e del Service Zi.el. di Ziello Francesco. Il ricavato dei biglietti e delle donazioni verrà devoluto a progetti e realtà che operano in Palestina:
Gazzella onlus
CSSL (Cooperative Society of Saving and Lending)
Laween (realtà palestinese che unisce diverse pratiche artistiche per esplorare nuove modalità di espressione collettiva e reimmaginare tematiche di solidarietà e libertà).

Ringraziamo di cuore il Teatro Nazionale di Genova e tutti gli artisti per il loro supporto a questo evento. Più di cinquanta artisti, italiani e internazionali, si esibiranno per sostenere il popolo palestinese, per diffondere e mantenere viva la sua ricca e preziosa cultura attraverso la musica, il teatro e la poesia.
Ecco qui sotto i nomi dei nostri splendidi artisti!

Milano, 10 ottobre al Teatro G. Carcano (III Ed.)
Streaming integrale e fotogallery della serata

FREE FREE PALESTINE (III Ed.)
Musica, teatro e poesia per una Palestina libera
venerdì 10 ottobre 2025 h. 20:30 – Teatro Carcano, Milano

Lo streaming integrale della serata visibile qui:
https://www.youtube.com/watch?v=4MmsMzqXxTY

La fotogallery della serata visibile qui:
https://vivavivapalestina.it/gallery-eventi/

L’evento è stato trasmesso in streaming sull’homepage del Fatto Quotidiano oltre che sui canali Youtube di Defence for Children Italia, sulla pagina FB di Viva Viva Palestina, sui canali di Pagine Esteri, Good Morning Genova e Pagina Don Gallo (in direzione ostinata e contraria).

Free free Palestine
4a ediz. / Genova, 2025

La 4a edizione di “FREE FREE PALESTINE” si terrà al Teatro Modena di Genova, totalmente a scopo benefico. Il ricavato verrà devoluto a progetti e realtà che operano sul territorio palestinese: Gazzella onlus – CSSL (Cooperative Society of Saving and Lending) – Laween

Lun 1 Dicembre 2025
Teatro G. Modena, Genova

dalle 20.30 alle 23.30

$

Free free Palestine
3a ediz. / Milano, 2025

La 3a edizione di “FREE FREE PALESTINE” si terrà al Teatro Carcano di Milano, totalmente a scopo benefico. Il ricavato verrà devoluto a progetti e realtà che operano sul territorio palestinese: MAP (Medical Aid for Palestinians), Gazzella onlus e Palestine Music Space 

Ven 10 Ottobre 2025
Teatro Carcano, Milano

dalle 20.30 alle 23.00

$

Brucia anche l’umanità Racconti da Gaza

Incontro/dibattito con Martina Marchiò (coordinatrice medica di Medici Senza Frontiere e autrice del libro “Brucia anche l’umanità. Racconti da Gaza”) ed Eliana Riva (giornalista de “Il Manifesto” e caporedattrice di “Pagina Esteri”). Letture ed interventi musicali a cura di VVP. A seguire, aperitivo organizzato dalle donne di Gaza residenti a Genova.

Mar 2 Settembre 2025
Giardini Luzzati, Genova

dalle 18.00 alle 22.00

$

Chi siamo

Viva Viva Palestina è una rete di artisti e professionisti dello spettacolo residenti a Genova e in Italia che hanno scelto di prendere posizione per chiedere giustizia, libertà e pace per il popolo palestinese.
Il gruppo è coordinato dal direttivo, composto da Eugenia Amisano, Eva Cambiale, Mirna Kassis, Alessandra Ravizza, Gaea Riondino e Lara William, in collaborazione con Pippo Costella e Gabriella Galizia di Defence for Children International Italia. A loro si aggiunge la collaborazione di una cinquantina di artisti provenienti da diversi ambiti come musicisti, attrici, fotografe, danzatori, videomaker, traduttrici, grafici, fonici, poeti. L’intento del gruppo è quello di dare voce al popolo palestinese divulgando la sua storia e la sua cultura attraverso eventi teatrali, performance, concerti, presentazioni letterarie di autori e poeti palestinesi.
Dall’inizio di febbraio 2024 Viva Viva Palestina ha avviato un progetto di supporto per le famiglie di Gaza arrivate attraverso corridoi umanitari per la cura di minori presso l’Istituto ospedaliero pediatrico G. Gaslini. Si tratta in tutto di una trentina di persone che necessitano di sostegno non essendo previsto per loro un programma di accoglienza specifico in quanto profughi di guerra e ricevendo dalle strutture incaricate di seguirle lo stretto necessario alla sopravvivenza.

Cosa facciamo

In collaborazione con altre associazioni genovesi promuoviamo incontri e attività per dare supporto al popolo palestinese e in particolare alle famiglie di Gaza che vivono a Genova. Qui alcuni esempi delle nostre iniziative. Contattateci se siete interessati!

Eventi a sostegno della Striscia di Gaza e della Cisgiordania

Gli eventi, promossi in ambito culturale promuovono la cultura e l’arte palestinesi attraverso l’organizzazione di concerti, reading musicali, spettacoli teatrali e presentazioni di libri. Gli artisti, tutti volontari, che collaborano ai nostri eventi e che gravitano intorno alla nostra attività sono circa una cinquantina, professionisti di grande spessore artistico, di provenienza italiana e internazionale. Grazie a loro siamo riuscite a creare eventi di spettacolo dal vivo di altissimo livello, che coniugano lo spirito di solidarietà con la bellezza e la luce dell’arte.

Incontri informativi e culturali sulla Palestina

All’interno dei nostri eventi, grazie al coinvolgimento di professionisti come autori, attivisti e professori universitari, mettiamo l’attenzione sulla storia della Palestina e sulla genesi di autori e movimenti letterari che rappresentano, e sono a tutti gli effetti, movimenti di resistenza culturale di un popolo che subisce dal 1948 il continuo tentativo di essere cancellato dalla storia.
Tra i nostri collaboratori più cari in questo ambito ci sono Lucy Ladykoff, Saleh Zaghloul, Alessandra Ravizza (fondatrice di VVP).

Organizzazione aperitivi e cene con cucina palestinese

Dalla primavera del 2024 organizziamo cene e aperitivi realizzati dalle splendide mamme di Gaza, con piatti tipici della cucina palestinese.
In occasione di concerti o eventi, organizzati anche da altre associazioni del territorio, creiamo un’occasione per far conoscere e gustare i sapori della Palestina, avendo sempre come finalità quella della raccolta fondi per le donne di Gaza che realizzano il banchetto con grande sapienza.
Sono in programma anche corsi di cucina araba e palestinese, tenuti sempre dalle donne di Gaza, in collaborazione col Circolo Arci Zenzero.

Vendita di gadgets a sostegno di Viva Viva Palestina

Parallelamente alle altre attività, con la progettazione della nostra grafica, abbiamo realizzato i gadgets VVP in collaborazione con Skull Photo di Federico Traverso e per il 2026 un bellissimo calendario in collaborazione con Illustration Market Genova. Borsine in cotone, segnalibri e spillette, con il nostro logo e il richiamo a una delle poesie che più rappresenta il cuore della lotta di liberazione palestinese, Su questa terra di Mahmud Darwish (con la traduzione di Saleh Zaghloul). Inoltre, in occasione dei nostri eventi dal vivo potrete acquistare i meravigliosi tatreez, ricami tradizionali palestinesi, realizzati a mano dalle donne di Gaza.

Seguici!

"

Collaboriamo con:

Defence For Children Italia

Coop. sociale La Comunità

Music for Peace

Narramondo Teatro

Associazione Senza paura

Skull Photo

Illustration Market Genova